
LA NOSTRA STORIA
SU DI NOI
Prodotti

Prodotti
SU DI NOI
LA NOSTRA STORIA

Prodotti
SU DI NOI
LA NOSTRA STORIA
La nostra Storia
Negli anni ‘30 Vincenzo Serio costruiva in via Grassi, a San Donaci (BR), uno stabilimento vinicolo per trasformare in vino le uve negroamaro, primitivo e malvasia provenienti dai vigneti di famiglia.
Da quel momento e per tutti gli anni successivi fino al 1980 in quella cantina fù prodotto un buon vino che ogni anno veniva acquistato da aziende imbottigliatrici della Toscana, del Piemonte e del Veneto per dare colore e grado alcolico ai loro vini.
Nel frattempo, nel 1947, Vincenzo Serio donava al figlio “Pippi” lo stabilimento vinicolo di famiglia.
A metà degli anni 2000 il figlio di “Pippi”, Domenico Vincenzo Serio, agronomo, ristrutturò e ammodernò la vecchia cantina del nonno chiusa ormai da alcuni anni con l’idea di tramandare ai propri figli Giuseppe e Lorenzo quella meravigliosa e antica attività di famiglia.
Da alcuni anni Giuseppe con il sostegno del fratello Lorenzo, giovane medico ma fortemente legato alla campagna e al vino, hanno ripreso a produrre vini nello storico stabilimento di famiglia con l’obbiettivo di portare in bottiglia, direttamente al consumatore, novanta anni di storia e tradizione vitivinicola della famiglia Serio.

I nostri vini
Setis
Dal nome latino, Setis rappresenta il pennello dell’artista.
Come il valore inestimabile del proprio quadro per un pittore, questo vino è una vera e propria forma d’arte realizzata dal produttore.
Il nostro rosato è un insieme di colori, sapori, odori, freschezza ed emozioni, riflesso della terra nella quale viene prodotto, il Salento.
Narrante
Narrante è la storia di un territorio, di una comunità, di due nonni e di una cantina che ancora vive.
È la storia di due famiglie vissute attraverso tre generazioni nell’alternanza tra le stagioni e le fasi fenologiche di un vitigno, il negroamaro.
Narrante sono tutte queste storie insieme raccontate da un vino con sincerità e con lo sguardo verso il futuro.
La Cona
La Cona è il canale intorno al quale sorse il primo insediamento umano ed il primo vigneto del comune di San Donaci, oggi nel cuore del Salento.
Furono i monaci bizantini nell’anno 1007 ad insediarsi intorno a quel canale e ad erigere una chiesetta con l’affresco dell’icona della Madonna di Costantinopoli, motivo per il quale il canale fu denominato CONA (Icona della Madonna).
Territorio
I terreni sui quali insistono i vigneti di Cantine Serio sono gli stessi terreni che dai primi anni del 900, sotto la guida di Vincenzo Serio, hanno saputo accoglie i nostri vitigni autoctoni, il Negroamaro, il Primitivo e la Malvasia nera.
Su di noi
I componenti
Cantine Serio dell’Azienda Vitivinicola Giuseppe Serio si trova nel cuore del territorio della DOP SALICE SALENTINO. I nostri vigneti affondano le proprie radici negli stessi terreni che, negli anni, hanno dato ai nostri vini quella tipicità non replicabile altrove. Non a caso è proprio in questa parte del SALENTO che si sono sviluppate quelle aziende storiche che hanno reso famoso il Negroamaro nel mondo.

Domenico Serio
Agronomo
Giuseppe Serio
Owner
Lorenzo Serio
Owner